Le istruzioni per partecipare all’Imperdonabile Anonima Racconti
Qui di seguito le istruzioni per partecipare all’Imperdonabile Anonima Racconti, il primo contest letterario del tutto anonimo fondato sul decalogo del gruppo.
Continua a leggereQui di seguito le istruzioni per partecipare all’Imperdonabile Anonima Racconti, il primo contest letterario del tutto anonimo fondato sul decalogo del gruppo.
Continua a leggereGli Imperdonabili sono lieti di annunciare la loro prima iniziativa rivolta alla scrittura: l’Imperdonabile Anonima Racconti, un contest dove gli autori iscrivono i propri racconti in assoluto anonimato attraverso un’e-mail che attribuisce un codice random all’invio.
Continua a leggereSe, come affermato fin dal primo manifesto, gli Imperdonabili vogliono “ridefinire ruolo e funzione del contesto editoriale e letterario”, sfuggire alla soffocante presa del sistema editoriale oligopolistico e aprire nuovi modelli di incontro tra autori e lettori, non possono fare a meno di coinvolgere i lettori come protagonisti di questa iniziativa.
Continua a leggereL’urgenza di allargare la base sociale del mondo artistico e letterario italiano ha portato gli Imperdonabili a proporre un decalogo di tecniche narrative più adatte al compito di raccontare una diversa esperienza della realtà umana: in opposizione, come ovvio, alle vecchie, elementari regole correnti.
Continua a leggereIl gruppo di autori della Wildworld apre un crowdfunding per prendere parte e sostenere «il più selvaggio bookcrossing di sempre», il 7 e l’8 dicembre a Roma.
Continua a leggereOre drammatiche per la redazione di Wildworld. Si tratta con la CIA. Ma anche no.
Continua a leggereLa comunicazione istituzionale al tempo dei social rappresenta una nuova sfida interpretativa. Non sappiamo se l’orizzontalità dei rapporti costituisca un passo nel processo di secolarizzazione della sacralità istituzionale o solo sull’orlo del delirio. Di sicuro, oltre al sangue di chi muore sul campo, c’è l’impiego di una nuova retorica demagogica.
Continua a leggereMettere in scena gli aspetti più torbidi della natura umana, vista la condizione spesso sotto attacco delle donne nella società contemporanea, è “socialmente utile” o può rivelarsi controproducente? Per le narratrici della Wildworld, la risposta è una sola: o il letterario si assume dei rischi o non è letteratura.
Continua a leggereLa prima nota sulla Wildworld e la situazione editoriale in Italia.
Continua a leggereL’annuncio a sorpresa dopo una serie di attività sospette da parte di un gruppo di intelligence non governativo, con base a Massa Carrara.
Continua a leggere
Commenti recenti