Dalla cancel culture alla russofobia, tra censura e propaganda: la vigilia del “Grande Reset” della cultura umanistica

Il “Grande Reset” non è solo un fatto economico, ma anche culturale e spirituale. La storia umana ha conosciuto diverse, spaventose “svolte epocali” che hanno significato la cancellazione del passato di intere civiltà. Questo articolo traccia una prima linea di indagine su determinati “corsi e ricorsi storici”, e ci parla della più rovente attualità: la cancellazione della cultura umanistica.

Continua a leggere

Primo incontro della seconda stagione di Fuori controllo con Marco Guzzi e anteprima nazionale a Bologna

Riprendono le trasmissioni di Fuori controllo con una persona speciale: lo scrittore e filosofo Marco Guzzi, ispiratore del movimento Rivoluzione Allegra e uno degli autori dell’antologia “Noi siamo l’opposizione che non si sente”, che verrà presentata a Bologna il 5 novembre.

Continua a leggere

L’incontro di venerdì con Francesco Zambon

Francesco Zambon è il funzionario dell’Oms che ha firmato il dossier sulle falle del piano italiano per la gestione della pandemia, prima pubblicato dall’Oms e poi ritirato su pressione di Ranieri Guerra. Da pochissimo in libreria con “Il pesce piccolo. Una storia di virus e segreti”, ci parlerà della vicenda alle 18,30 su Fuori controllo.

Continua a leggere